Abbiamo visto la celerità con la quale #UE e #CINA hanno siglato un accordo commerciale dopo ben 7 anni di trattative.
Ma quali sono realmente i vantaggi per l'Europa?
La possibilità di acquistare partecipazi
Dal 1° febbraio 2021 il divorzio tra UE e UK sarà definitivo. L'accordo sul libero scambio è l'unica strada che permetterebbe ad entrambi di evitare l'imposizione di dazi secondo le regole del WTO (World Trade Organization ). Il principio dell'MFN (Mos
Dopo un anno difficile si apre uno spiraglio per i mercati europei. Trascorsi 7 anni si è raggiunta tra #Bruxelles
Il bonus 110% e un utilizzo maggiore di metalli nei cantieri edili porterà ad un incremento della domanda di materie prime nel 2021. Queste le previsioni che andranno tenute monitorate dalle aziende interessate nel settore. Un altro fattore da tenere sotto controllo è l'export.
Con la nuova #Presidenza, lo scontro commerciale tra USA e Cina capeggiata da Read more
Cell-Data International e Faro Club Cell-Data International e Faro Club sono liete di annunciare una nuova collaborazione per la realizzazione congiunta di incontri di aggiornamento operativo sui metalli. FaroUp è il nuovo format di meeting pensato per for
Dall’11 marzo sono iniziati gli scambi sul London Metal Exchange di 7 nuovi Futures cash-settled (quindi a differenza dei metalli non-ferrosi che tutti conoscete bene, per questi prodotti non è prevista una sessione di Ring pomeridiana ma viene individuato un prezzo di closing
Disponibile sia per i metalli non-ferrosi che ferrosi APPROFONDISCI